Sostenibilità a Capri: il lusso lento di Mané Capri

SOSTENIBILITà A CAPRI: IL LUSSO LENTO DI MANé CAPRI06-10-2025 in Shopping a Capri

Sostenibilità a Capri: il lusso lento di Mané Capri

Capri non è solo un’isola: è un ritmo. È il tempo che scorre più piano, il profumo di mare che si mescola al lino steso al sole, il gesto di un artigiano che cuce a mano una tomaia o rifinisce l’orlo di un abito.
È da questa idea di bellezza fatta con calma e rispetto che nasce Mané Capri , un portale che raccoglie le migliori botteghe e laboratori dell’isola in un unico spazio digitale.
Ma la sua vera forza non è solo l’eleganza dei capi: è il modo in cui vengono realizzati. Quasi tutto, infatti, è prodotto su ordinazione, evitando sprechi e ridando valore al tempo della creazione.

Un abito che nasce solo per te

Tra i tesori di Mané spiccano gli abiti sartoriali firmati Laboratorio Capri, eredi di una lunga tradizione familiare di alta sartoria isolana. Ogni capo nasce nel laboratorio dell’isola, dove le mani esperte di artigiani locali lavorano tessuti naturali come lino, seta e cotone con una cura d’altri tempi.
Non esistono produzioni in serie: ogni abito viene tagliato, cucito e rifinito solo dopo l’ordine, rendendo ciascuna creazione unica.
Il risultato è un’eleganza leggera, essenziale, fatta di dettagli minuziosi come un bottone rivestito, un ricamo floreale o una cucitura invisibile che raccontano il silenzioso lusso della qualità.

Chi indossa un capo del Laboratorio Capri indossa una parte dell’isola: il bianco dei muri a calce, il blu del mare, il vento che si infila tra i vicoli di Anacapri. E lo fa con la consapevolezza che bellezza e responsabilità possono convivere.

Le stole: piccoli gesti di eleganza consapevole

Le stole e sciarpe di Mané Capri sono come un abbraccio leggero. Realizzate in fibre naturali, morbide e traspiranti, vengono prodotte in quantità limitate o su richiesta, per ridurre gli sprechi.
Ogni pezzo nasce dal desiderio di valorizzare la materia prima, non di consumarla: sono accessori pensati per durare nel tempo, da indossare in ogni stagione.
In un mondo di fast fashion, una stola realizzata su ordinazione diventa un gesto silenzioso ma potente un modo per dire che lo stile può essere anche sostenibile.


Sandali capresi: tradizione che cammina leggera

Nessun simbolo racconta meglio l’isola dei sandali capresi
Su Mané Capri si trovano modelli che rispettano la tecnica artigianale più autentica: la suola in cuoio, la pelle cucita a mano, i dettagli metallici incisi uno a uno.
Ogni paio viene completato solo dopo l’ordine — “made to order”, come si dice oggi — così che nulla venga prodotto inutilmente.

È una catena di valore corta e virtuosa: il cliente ordina, l’artigiano realizza, e il risultato è un sandalo che dura nel tempo, che si può anche riparare, e che porta con sé il profumo delle botteghe di Capri.
Indossarli significa camminare con leggerezza, ma anche con rispetto per chi li ha fatti.

Borse in paglia: la leggerezza che non pesa sul pianeta

Poi ci sono le borse in paglia personalizzate, veri e propri quadretti artigianali.
Ogni borsa è intrecciata con fibre naturali e decorata a mano limoni, fiori, motivi mediterranei che raccontano l’anima solare dell’isola.
Si possono richiedere con dettagli su misura, dai colori delle impunture alla scritta ricamata: perché la sostenibilità è anche personalizzazione, fare di meno ma farlo meglio.

Il bello è che la paglia, materiale rinnovabile e leggero, ha un impatto ambientale ridotto, e ogni pezzo è unico: nessuna borsa è uguale all’altra. Come le donne che le portano.

Un nuovo modo di fare shopping

Acquistare su Mané Capri non è solo un’esperienza di moda. È una scelta consapevole: quella di sostenere il lavoro di artigiani locali, di preferire qualità a quantità, di riscoprire il valore delle cose fatte con calma.
Ogni ordine è un dialogo con chi crea, ogni capo ha una storia, ogni acquisto lascia un’impronta più leggera sul mondo.

In un tempo in cui tutto sembra correre Mané Capri insegna che la vera eleganza è rallentare.
E che la sostenibilità, come Capri, non passa mai di moda.